Si è chiuso il campionato di B 2007/2008 che ha emesso i verdetti finali, per la Triestina un discreto campionato concluso al 12° posto con 51 punti frutto di 13 vittorie, 12 pareggi e 17 sconfitte.
I gol realizzati dagli alabardati sono stati 55 con 67 reti subite.
Per la Triestina il campionato di Serie B di questa stagione ha in primo piano un nome:
Pablo Granoche autore di 24 reti in 38 gare.
La stagione , sesta in B consecutiva dal 2002, inizia con un nuovo allenatore in panchina Rolando Maran dopo la sofferta Salvezza conquistata nel Giugno 2007 a Piacenza nell'ultima giornata.
La squadra è rinnovata con alcune paartenze e gli arrivi di Granoche, Sgrigna e Sedivec in avanti e il ritorno in maglia alabardata del triestino Princivalli.
L'avvio è buono con il passaggio al terzo turno di Coppa Italia superando Mantova e Bologna ai rigori, parte il campionato con un calendario all'inizio non facile e le prime giornate sono altalentanti con buoni risultati ed altri meno. Si mette subito in mostra l'uruguayano Pablo Granoche che ben presto diventa beniamino del Rocco, ma il campionato riserva delle difficoltà ed ad inizio Novembre una serie negativa con le sconfitte pesanti di Brescia e a Bergamo con l'Albinoleffe su tutte portano al primo bivio della stagione con una contestazione subita da parte della squadra.
Dopo il 5-1 di Bergamo, la squadra alabardata si compatta ed ottiene quattro vittorie consecutive con il Grosseto 4-0, a Modena 1-2, in casa con il Cesena 2-1 ed il Rimini 1-0 e sale in classifica, il finale d'anno si chiude con un pareggio interno con l'Avellino 2-2.
Il 2008 si apre con una sconfitta a Treviso ed un pari interno con l'Ascoli che conclude l'Andata a 25 punti.
Nel Girone di Ritorno l'avvio è positivo con il colpo esterno di Messina 1-2 in 10 contro 11 ed il pareggio 1-1 interno con il Chievo capolista poi una mini serie negativa con la sconfitta di Lecce, il pari con lo Spezia senza reti, tre sconfitte consecutive con Bologna, Pisa e Mantova che riavvicinano gli alabardati alla parte bassa della graduatoria.
Ma nel momento decisivo la Triestina riottiene quattro vittorie consecutive che la portano in una posizione tranquilla di classifica ed una Salvezza tranquilla, al Rocco vittorie con il Vicenza 5-1, Ravenna 4-3 , a Frosinone 0-1 e successo con il Brescia 1-0.
Filotto di vittorie che porta alla conferma del tecnico Rolando Maran fino al 2010 per un progetto ambizioso.
Finale di campionato medio - basso dopo le vittorie di Grosseto 1-2 e Modena 3-1 che sanciscono la Salvezza sul campo con largo anticipo.
Stagione che si chiude amaramente con l'infortunio grave di Granoche che lo ferma a 24 reti nella rincorsa al primo posto nella classifica cannonieri.
Per la Triestina dunque un discreto campionato con una Salvezza tranquilla raggiunta con due periodi importanti e decisivi di quattro vittorie consecutive nel Girone di Andata e Girone di Ritorno che hanno lanciato alla ribalta oltre Pablo Granoche hanno visto il rilancio di Dei e Princivalli con la conferma determinante di Capitan Allegretti.
Chiuso il buon campionato 2007/2008 ora si incomincia a pensare alla prossima stagione ed al futuro con ambizioni a medio - lungo termine con una base da cui ripartire e qualche correttivo da portare per disputare una nuova stagione importante con i colori rosso - alabardati dell'Unione che nel 2009 festeggierà i 90 della sua gloriosa storia. |